Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
DNA – Di Nulla Academia. Rivista di studi camporesiani
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Redazione
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 1 N. 1 (2020): Le parole del contagio – I

V. 1 N. 1 (2020): Le parole del contagio – I

copertina
DOI: https://doi.org/10.6092/issn.2724-5179/v1-n1-2020
Pubblicato: 2020-12-29

Fascicolo completo

  • PDF
  • Presentazione

    Bruno Capaci, Gian Mario Giusto Anselmi
    1-3
    • PDF
  • Testimonianza

    Aurelia Camporesi
    4
    • PDF

Del «visibile parlare»

  • Il senso della letteratura per la vita e per l’etica civile

    Gian Mario Giusto Anselmi
    5-32
    • PDF

Corpo: umori, balsami, veleni e monstra

  • Memoria e rimozione degli epidemici contagi

    Alberto Natale
    33-56
    • PDF
  • La retorica del contagio da Boccaccio al Coronavirus: i casi della peste del ’300, del ’500 e del ’600 tra fonti storiche e letteratura

    Elvira Passaro
    57-70
    • PDF
  • «Comunicare insieme». Postilla sulla brigata del Decameron

    Marco Veglia
    71-78
    • PDF

Retorica e scienza

  • Il paese spaesato. Cenni di analisi retorica e argomentativa sul covid-19

    Bruno Capaci
    79-96
    • PDF

Attori, cantimbanco, voci di piazza e voci regine

  • Contagio e Catarsi. Dal «contagio del sangue» al «contagio delle passioni»

    97-141
    • PDF
  • Pandemia, teatro

    142-151
    • PDF
  • «Contagiosa fortuna»: il contagio della colpa, dai classici ai moderni

    152-171
    • PDF

La letteratura di viaggio. Geografie, ambienti, letterature, paesaggi

  • Leopardi, La ginestra, il colera: storicizzazioni e divagazioni (con uno sguardo alla nostra attualità)

    Andrea Campana
    172-187
    • PDF

Lingua

  • Italiano
  • English

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

social

 instagram    youtube

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
DNA – Di Nulla Academia – ISSN 2724-5179
Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
La rivista è ospitata e mantenuta da AlmaDL
Vedi la collezione AlmaDL Journals
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.