Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
DNA – Di Nulla Academia. Rivista di studi camporesiani
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Redazione
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 5 N. 1 (2024): Consigliare e deliberare nella comunicazione del rischio

V. 5 N. 1 (2024): Consigliare e deliberare nella comunicazione del rischio

					Visualizza V. 5 N. 1 (2024): Consigliare e deliberare nella comunicazione del rischio
DOI: https://doi.org/10.6092/issn.2724-5179/v5-n1-2024
Pubblicato: 2025-03-06

Fascicolo completo

  • PDF
  • Editoriale

    Bruno Capaci
    3-6
    • PDF

Corpo: umori, balsami, veleni e monstra

  • Grazia e giustizia a Ferrara ai tempi di Lucrezia Borgia

    Elio Tavilla
    7-13
    • PDF
  • Consigliare, persuadere, agire durante la peste nera del 1348. Un caso di deliberazione collettiva

    Francesca Hartmann
    14-43
    • PDF

Ars coquinaria, Artusi e altre mense

  • Sapiens dictus a sapore. Una Buccolica «grossa» e «sottile» nel Banchetto de’ mal cibati di Giulio Cesare Croce

    Luca Vaccaro
    44-67
    • PDF

Retorica e scienza

  • L’argomentazione machiavelliana sul rischio tra consilium e deliberatio. I capitoli etico-politici (XV-XVIII) del Principe

    Jean-Jacques Marchand
    68-77
    • PDF
  • “Avvocato! Ma vado in galera?” Riflessioni giocose e (quasi) serie sulla comunicazione del rischio all’imputato

    Luca Mazzanti
    78-85
    • PDF
  • «I have nothing to offer but blood, toil, tears and sweat»: come comunicare quattro rischi in una sola frase

    Luigi Spina
    86-96
    • PDF
  • «Those spring days»: la primavera oratoria di Margaret Thatcher nella Guerra delle Falkland

    Ylenia Gambaccini
    97-114
    • PDF
  • Stime di rischio e scelte responsabili

    Dario Albarello
    115-125
    • PDF

Viandante tra i libri

  • Giacomo Casanova in tre libri

    Bruno Capaci
    126-133
    • PDF

Lingua

  • Italiano
  • English

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

social

 instagram    youtube

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
DNA – Di Nulla Academia – ISSN 2724-5179
Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
La rivista è ospitata e mantenuta da AlmaDL
Vedi la collezione AlmaDL Journals
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.