Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
DNA – Di Nulla Academia. Rivista di studi camporesiani
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Redazione
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 4 N. 2 (2023): La Festa Di Nulla Academia - II

V. 4 N. 2 (2023): La Festa Di Nulla Academia - II

Issue Cover
DOI: https://doi.org/10.6092/issn.2724-5179/v4-n2-2023
Pubblicato: 2024-05-30

Fascicolo completo

  • PDF
  • Editoriale

    Bruno Capaci
    3-5
    • PDF

Professori scrittori

  • Classico e romantico: la lezione di Camporesi

    Silvia Tatti
    6-14
    • PDF

Corpo: umori, balsami, veleni e monstra

  • Brevi riflessioni sul carcere: luogo e nonluogo, pena e misura

    Mariachiara Antinori
    15-21
    • PDF
  • Il Decameron come galateo della parola e della vita

    Francesca Hartmann
    22-55
    • PDF
  • Riflessioni sul corpo del debitore

    Ivano Pontoriero
    56-67
    • PDF

Fisiognomica e biografia

  • Leopardi e la fisiognomica: una storia antica?

    Marta Leoni
    68-87
    • PDF

Attori, cantimbanco, voci di piazza e voci regine

  • Francesca, Pia, Madame du Merret. Percorsi del tragico da Dante all’Ottocento

    88-104
    • PDF
  • Fisicofollia, quisquilie, pinzillacchere e varie diavolerie: il carnevale di Totò, principe-burattino

    105-115
    • PDF

Del «visibile parlare»

  • Retorica e memoria della rivoluzione veneziana del 1848-1849

    Chiara Licameli
    116-129
    • PDF

Viandante tra i libri

  • Recensione a Luca Clerici, Guadagnarsi il pane. Scrittori italiani e civiltà della tavola, Milano, Luni, 2021

    Bruno Capaci
    130-135
    • PDF
  • Revisori dei n. 1 e 2 del vol. 4 (2023)

    136
    • PDF

Lingua

  • Italiano
  • English

Informazioni

  • Per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

social

 instagram    youtube

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1
DNA – Di Nulla Academia – ISSN 2724-5179
Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
La rivista è ospitata e mantenuta da AlmaDL
Vedi la collezione AlmaDL Journals
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.